Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGPD) agli artt. 13 e 14, commi 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta ed indiretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli al § 1, lett. a/f.

La scrivente impresa vi adempie compiutamente informandoLa che:

1-A) Titolare del trattamento è la società G.B. INVESTIGAZIONI S.R.L.:

Società di investigazione privata autorizzata con licenza prefettizia
sita in CARPIANO 20080 (MI), VIA SARDEGNA, 6
PEC: gbinvestigazioni@legalmail.it
EMAIL: info@gbinvestigazioni.it
RECAPITO TELEFONICO: 0298127170
FAX: 0298125104

1-C) I dati sono raccolti per le seguenti finalità:
– Eventuale gestione del contenzioso
– Esecuzione di obblighi derivanti da un contratto o da un rapporto precontrattuale
– Gestione dei fornitori (amministrazione dei fornitori; amministrazione di contratti, ordini, arrivi, fatture; selezioni in rapporto alle necessità dell’impresa);
– Gestione della clientela(Amministrazione della clientela; amministrazione dei contratti; ordini, spedizioni e fatture; controllo dell’affidabilità e della solvibilità);
– Adempimento di obblighi di legge

la cui base giuridica si fonda:
– su esigenza contrattuale o precontrattuale
– su obbligo legale al quale la scrivente impresa è soggetta

1-C.1) Le categorie di dati personali trattati sono:
– Dati particolari (art. 9) sulla base dell’autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali n. 6/2016;
– Dati personali;
– Dati relativi a condanne penali o reati (art. 10).
La fonte da cui hanno origine i predetti dati è la clientela

1-E) I destinatari o le eventuali categorie di destinatari sono:
– enti pubblici
– ente poste o altra società di recapito della corrispondenza
– banche e istituti di credito
– società di recupero crediti
– studi legali
– imprese di assicurazione
– società di manutenzione/riparazione di apparecchiature informatiche
– studi professionali e/o società e/o associazione di imprese e di imprenditori che erogano a noi determinati servizi contabili e/o fiscali, etc.
– soggetti pubblici preposti al controllo (es. ATS, INL, Garante per la Protezione dei Dati Personali, etc.)

Informazioni aggiuntive ulteriori necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente

2-A) Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati riguardante:
Per quanto tempo vengono conservati i dati relativi ai potenziali clienti/fornitori
– Trattamenti precontrattuali su istanza dell’interessato volti alla redazione del contratto o dell’offerta commerciale è di 3 ANNI

Per quanto tempo vengono conservati i dati relativi ai clienti/fornitori
– Adempimenti contrattuali è di 10 ANNI
– Dati potenzialmente trattabili in sede di contenzioso è di 10 ANNI
– Obblighi di legge è di 10 ANNI

2-B) La si informa dell’esistenza del suo diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati;

2-D) Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo

2-E) La comunicazione dei suoi dati:
– È obbligatoria per legge, pertanto il Suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto;
– È requisito necessario per la conclusione del contratto, pertanto il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto;

1 Società; Lo scrivente Studio professionale/Ente.